Protezione dei dati in Florio
La protezione delle informazioni e dei dati è la nostra massima priorità. I nostri prodotti sono stati progettati in conformità con le normative applicabili sulla protezione dei dati e abbiamo implementato misure esaustive per proteggere i dati basate su una tecnologia all’avanguardia, inclusa la conservazione dei dati nell’UE, la crittografia dei dati durante il trasferimento e la conservazione, l’accesso rigorosamente controllato ai dati, i test di sicurezza esterni e altro ancora.
Ti invitiamo a leggere di seguito quali misure adottiamo per proteggere i tuoi dati. Se desideri maggiori informazioni sulla protezione dei dati in Florio, consulta le politiche sulla privacy dei dati relative ai nostri prodotti o inviaci un’e-mail: privacy@florio.com.

Protezione dei dati secondo GDPR
Conserviamo i dati su server nell’UE e in conformità con il regolamento generale sulla protezione dei dati dell’UE (GDPR) e il General Data Protection Act del Regno Unito. Con il contributo dei nostri responsabili esterni della protezione dei dati, adottiamo misure esaustive per la sicurezza, la conservazione e il trasferimento dei dati.
Metodi di crittografia e conservazione protetta del database
Florio utilizza più metodi di crittografia per garantire la sicurezza dei dati durante la conservazione e il trasferimento dei dati. Ciò include la crittografia dei dati conservati e la trasmissione protetta dei dati utilizzando la tecnologia di crittografia end-to-end.
Revisione continua delle misure di sicurezza
I nostri sistemi sono regolarmente testati da esperti di sicurezza esterni, che sondano i sistemi per individuare eventuali vulnerabilità nei confronti di attacchi dannosi o perdita accidentale di dati.

Ricerca medica basata su dati non identificabili
I dati possono essere utilizzati solo in forma non identificabile, per far avanzare la ricerca medica e migliorare gli esiti dei pazienti. Non identificabile significa che i dati non possono essere associati all’identità di una persona. L’accesso a questi dati non identificabili può essere concesso solo a fini di ricerca medica ed è regolato da un comitato esterno indipendente per la governance dei dati, composto da esperti medici di fama internazionale e rappresentanti di associazioni di pazienti. Tutti i soggetti interessati del settore sanitario, inclusa la società madre Sobi, sono soggetti alle procedure del comitato per la governance dei dati per ottenere l’accesso a dati non identificabili.
Domande o idee?
Se hai domande o suggerimenti, non esitare a contattarci. Fai clic sul pulsante qui sotto per inviarci un’e-mail e ti ricontatteremo a breve.